A Selinunte sarà ricostruito il tempio di Giove
Tempio Giove Selinunte tempio di Giove assessore Missineo regione siciliana beni culturali Gianni Pompeo sindaco Castelvetrano Selinunte tempio G Selinunte archeologia del mare archeologia subacquea |
|||||||||
![]() Il momento centrale degli incontri è stato quello della ricerca dei finanziamenti per la sistemazione del parco di Selinunte, da troppi anni in stato di abbandono, pur essendo esso giustamente catalogato come il maggiore bacino archeologico del Mediterraneo. Un’intesa di massima, che resta comunque da perfezionare, è stata quella relativa alla auspicata ricostruzione del grandioso Tempio G, per la quale tuttavia occorrono adeguati fondi non di certo facili da reperire nell’attuale congiuntura finanziaria internazionale. Sul Tempio di Giove si è soffermato, con dovizia di notizie e di argomentazioni, il prof. Mario Luni dell’Università di Urbino. Si sono distinti in particolare per i loro contributi programmatici il sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo, l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Sebastiano Missineo, il dirigente generale del medesimo dipartimento Gesualdo Campo, nonché il presidente della Provincia Regionale di Trapani Girolamo Turano. Hanno inoltre preso la parola e fatto gli onori di casa il soprintendente BB.CC. di Trapani Sebastiano Tusa, la dirigente del Parco di Selinunte e delle Cave di Cusa Caterina Greco e la preposta al settore archeologico della locale Soprintendenza Rossella Giglio. Per scaricare il programma fare click qui. ![]()
|
|||||||||